Welcome to SRC

Società Romana di Chirurgia

La SRC nasce nel 1939 per iniziativa di Raffaele Paolucci
Storia della società

Ultime notizie SRC

Trattamento della Dissezione Aortica - Ultima Sessione 2023

Comunicazione del   11/21/2023    |       |   

Informo le rispettive Segreterie delle Scuole di Specializzazione che il giorno 13 Dicembre 2023 nel Policlinico Umberto Iº, si terrà, presso l’Aula “P. Stefanini” della ex 2º Clinica Chirurgica dalle ore 17.00 alle ore 19.30 l'ultima sessione dell'anno 2023 della Società Romana di Chirurgia dedicata al "Trattamento della Dissezione Aortica."
Moderatori della Sessione saranno i Proff. Luca Di Marzo e Fabio Miraldi.
La Sessione prevede la partecipazione di esperti e qualificati relatori .
Le segreterie delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare, sono pregate di diffondere il programma tra tutti gli specializzandi.
Saluti

Leggi tutto

SRC Società Romana di Chirurgia

SCUOLA ROMANA

La Societa Romana di Chirurgia nasce per iniziativa di Raffaele Paolucci con una lettera inviata in data 5 gennaio 1939 a tutti i chirurghi residenti nelI’Italia Centrale. Rispondono aderendo all’iniziativa 180 colleghi.

II giorno 27 febbraio 1939 viene diramato da Paolucci l’invito ad una riunione per la costituzione della Società che si tiene il giorno 11 marzo alle ore 16,30 nelI’aula della Clinica Chirurgica.

Partecipano alIa convocazione 80 colleghi. Siedono alIa Presidenza Paolucci, Dalla Vedova e Ferretti...

Art.1) La Società Romana di Chirurgia, già costituita con statuto dell’11.3.l939, ha sede in Roma, nel Policlinico Umberto I;

Art.2) Gli scopi della Società sono lo studio e il progresso della chirurgia nelle sue varie branche.

Art.3) La Società è formata da Soci onorari ed effettivi e da corrispondenti italiani e stranieri.

Art.4) Il numero dei Soci effettivi è illimitato; quello dei Soci onorari e corrispondenti non può superare nel complesso la terza parte dei Soci effettivi...